page8_1


I nostri progetti

page9_2



Centro Studi Economici Antonveneta (CSEA)

La volontà di creare un Centro di Studi Economici espressa da Fondazione Antonveneta già nel 2006, ha trovato realizzazione nel 2008, quando la Fondazione si è associata con l’Università di Padova per costituire il Centro Studi Economici Antonveneta in memoria del dott. Silvano Pontello, per lungo tempo Direttore Generale e poi Presidente di Banca Antonveneta.
Il Centro, che ha sede presso il Dipartimento di Scienze Economiche “Marco Fanno” dell’Università di Padova, ha l’obiettivo di promuovere la ricerca e la formazione in campo economico nel Triveneto, attraverso il sostegno ad iniziative (quali ricerche, collaborazioni internazionali,
visiting professors, etc.) che rendano Padova uno dei punti nella rete dei centri internazionali di eccellenza per gli studi economici. Tale obiettivo viene declinato in particolare favorendo l’apertura internazionale del Dipartimento di Scienze Economiche dell’Università di Padova ed incentivando le ricerche che abbiano rilevanza per il territorio di riferimento di Fondazione Antonveneta.
Le aree di intervento prioritario del CSEA sono il sostegno alle attività della Scuola di Dottorato in Economia e Management, il sostegno economico ai nuovi assunti della Facoltà di Economia, il sostegno ai giovani ricercatori ed il finanziamento ai progetti di ricerca su temi di interesse scientifico che abbiano alta rilevanza territoriale.
Il Centro di Studi Economici Antonveneta si è presentato al pubblico per la prima volta il 9 marzo 2009 con la conferenza “Crisi: scenari e prospettive”, organizzata insieme a Confindustria di Padova ed il cui relatore principale è stato il Prof. Francesco Giavazzi.